La Guida CEI 20-67 per la scelta, le proprietà e le condizioni limite di sicurezza e di utilizzo
La nuova Guida CEI 34-193 alla progettazione di apparecchi di illuminazione per gallerie con prestazioni termiche aggiuntive
Sistemi, infrastrutture, strumenti e soluzioni di ricarica nell’edilizia residenziale
Modifiche agli Allegati, funzionamento in isola intenzionale e Controllore di Infrastrutture di Ricarica
La Norma CEI 64-21 e le prescrizioni per la funzionalità degli impianti elettrici adeguati a particolari esigenze
La nuova edizione 2023 della Norma CEI 64-20 per la progettazione e la sicurezza delle gallerie stradali e autostradali
I progetti pilota RSE sull’autoconsumo collettivo: risultati di un caso studio
L’aggiornamento della Guida CEI 82-25 per la progettazione, realizzazione e gestione dei sistemi di generazione fotovoltaica
Il 28 dicembre scorso sono entrate in vigore le modifiche al DM 37/08 introdotte dal DM 192/22
Il Sistema Internazionale (SI) e il DPR 13 agosto 1982 n. 802
Parte 1 – Gli sviluppi degli scenari normativi a sostegno della transizione energetica
La nuova edizione 2022 della Guida CEI 0‐2
Importanti aggiornamenti alla Guida CEI 64-14
Scelta delle protezioni degli apparecchi di illuminazione per installazione fissa.
Le prescrizioni particolari per i sistemi fotovoltaici di alimentazione.
Il comportamento all’incendio dei tetti FV: protocolli di prova e criteri di classificazione secondo il CEI TR 82-89.
Criteri di sicurezza antincendio per gli accumulatori al litio secondo la metodologia del Codice di prevenzione incendi.
L’attribuzione dei profili professionali e il conferimento dell’idoneità al lavoro sotto tensione.
Le prescrizioni particolari dei circuiti elettrici per alimentare la carica dei veicoli elettrici.
Presentazione del nuovo software DiCo by CEI per la compilazione delle Dichiarazioni di Conformità.
Quadro normativo, opzioni per la certificazione e possibili sviluppi.
Come far convivere la protezione catodica e la protezione contro i contatti diretti negli impianti di terra dei sistemi TT.
L’alimentazione elettrica dei sistemi di sicurezza deve garantire un’affidabilità compatibile con quella del sistema alimentato.
Nuova Guida CEI 64-56
Nuova Guida Tecnica CEI 64-61
La nuova edizione ottobre 2021 della Norma CEI 11-27
Approfondimento sull’articolo 37.3.3 della Norma CEI 64-8
Il software di calcolo per la valutazione del rischio da fulminazione e la scelta delle protezioni.
Sintesi delle prescrizioni del DM 37/08 e guida alla compilazione
Vecchi temi da rivedere e nuovi temi da affrontare